JCO Glob Oncol. 2020 May;6:722-729. doi: 10.1200/GO.20.00118. PMID: 32412811; PMCID: PMC7271316. Scopo: Questa indagine descrittiva è stata intrapresa in tre unità oncologiche per riportare le domande, i bisogni e le paure relative alla sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (COVID-19) di pazienti con cancro e per evitare ritardi incontrollati del […]
Admin
La tossicità finanziaria (FT) tra i pazienti affetti da cancro (CP) è multifattoriale, derivante da fattori sia correlati alla malattia che non correlati alla malattia, compresi gli attributi socio-culturali, ambientali e psicologici. Essa deriva sia dai costi legati all’assistenza e sostenuti dai pazienti e da chi li assiste, sia dalla […]
L’articolo si concentra sugli uomini di età superiore ai 70 anni e si basa sulle linee guida esistenti della International Society of Geriatric Oncology (SIOG) per la gestione dei pazienti anziani affetti da cancro alla prostata. Le questioni considerate includono i rischi di sovra e sotto-trattamento e l’importanza di valutare […]
GSTU Hall è un punto di incontro creato dalla Fondazione GSTU per tutti coloro che: Credono nella utilità dello scambio paritario di opinioni ed esperienze con spirito di collaborazione Chiedono ed offrono aiuto nella gestione della malattia oncologica Vogliono tenersi in contatto con specialisti della propria e di altre branche […]
Australian communit. J. Cancer Rehab. 2020; 3: 46-48 DOI 10.48252/JCR4 in Italia, gli aspetti della riabilitazione oncologica non hanno ricevuto la dovuta attenzione da parte degli oncologi e delle istituzioni deputate. I bisogni insoddisfatti dei pazienti sono ancora per lo più incompiuti e i programmi di riabilitazione oncologica sono rari […]
Anticancer Res. 2020 Dec;40(12):7037-7043. doi: 10.21873/anticanres.14730. PMID: 33288600. Obiettivo: Questo studio osservazionale retrospettivo ha valutato il ruolo della radioterapia stereotassica ipofrazionata (SRT) in pazienti con carcinoma oligoprogressivo metastatico a cellule renali (mRCC) trattato con inibitori della tirosina chinasi orale di prima linea (TKI). Sono riportati i dati sul […]
Ecancermedicalscience. 2020 Sep 29;14:1113. Doi: 10.3332/ecancer.2020.1113. PMID: 33144881; PMCID: PMC7581333. Scopo: La disponibilità di inibitori del punto di controllo immunitario ha profondamente cambiato lo scenario terapeutico dei pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule avanzato (NSCLC). Fino ad ora, la chemioterapia rappresenta ancora il trattamento di prima linea per […]
Per contenere la diffusione di COVID-19, l’Italia è in isolamento globale dal 21 febbraio 2020, ad eccezione dei servizi sanitari e dell’approvvigionamento alimentare. In questo scenario, la crescente apprensione per le conseguenze legali sta crescendo tra gli operatori sanitari a causa di diverse questioni etiche e legali. Anche se […]