JCO Glob Oncol. 2020 May;6:722-729. doi: 10.1200/GO.20.00118. PMID: 32412811; PMCID: PMC7271316. Scopo: Questa indagine descrittiva è stata intrapresa in tre unità oncologiche per riportare le domande, i bisogni e le paure relative alla sindrome respiratoria acuta grave coronavirus 2 (COVID-19) di pazienti con cancro e per evitare ritardi incontrollati del […]
Pubblicazioni
Australian communit. J. Cancer Rehab. 2020; 3: 46-48 DOI 10.48252/JCR4 in Italia, gli aspetti della riabilitazione oncologica non hanno ricevuto la dovuta attenzione da parte degli oncologi e delle istituzioni deputate. I bisogni insoddisfatti dei pazienti sono ancora per lo più incompiuti e i programmi di riabilitazione oncologica sono rari […]
Anticancer Res. 2020 Dec;40(12):7037-7043. doi: 10.21873/anticanres.14730. PMID: 33288600. Obiettivo: Questo studio osservazionale retrospettivo ha valutato il ruolo della radioterapia stereotassica ipofrazionata (SRT) in pazienti con carcinoma oligoprogressivo metastatico a cellule renali (mRCC) trattato con inibitori della tirosina chinasi orale di prima linea (TKI). Sono riportati i dati sul […]
Ecancermedicalscience. 2020 Sep 29;14:1113. Doi: 10.3332/ecancer.2020.1113. PMID: 33144881; PMCID: PMC7581333. Scopo: La disponibilità di inibitori del punto di controllo immunitario ha profondamente cambiato lo scenario terapeutico dei pazienti con tumore polmonare non a piccole cellule avanzato (NSCLC). Fino ad ora, la chemioterapia rappresenta ancora il trattamento di prima linea per […]
Per contenere la diffusione di COVID-19, l’Italia è in isolamento globale dal 21 febbraio 2020, ad eccezione dei servizi sanitari e dell’approvvigionamento alimentare. In questo scenario, la crescente apprensione per le conseguenze legali sta crescendo tra gli operatori sanitari a causa di diverse questioni etiche e legali. Anche se […]
Scopo: Questa indagine descrittiva e non pianificata è stata intrapresa per riportare le reazioni, gli atteggiamenti e le contromisure che sono state messe in atto e attuate dalle unità di oncologia medica di fronte all’epidemia COVID-19 nel Sud Italia. Materiali e metodi: I dati sono stati ottenuti retrospettivamente dall’analisi temporale […]
2020 Jul-Aug;34(4):2009-2014. doi: 10.21873/invivo.11999. PMID: 32606174; PMCID: PMC7439904. Background/obiettivo: I trattamenti ablativi locali per il tumore polmonare non a piccole cellule mutato non a piccole cellule oligo-progressive, EGFR (mut-NCSLC) possono migliorare il controllo a lungo termine della malattia e la sopravvivenza. Abbiamo analizzato l’efficacia della radioterapia ipofrazionata ad alte dosi […]
J Geriatr Oncol. 2020 Jul 8:S1879-4068(20)30225-3. doi: 10.1016/j.jgo.2020.06.022. Epub ahead of print. PMID: 32653216. Obiettivo: Questo articolo si propone di analizzare l’utilità del questionario oncologico geriatrico G8 in pazienti con adenocarcinoma pancreatico avanzato/metastatico (aPAC) e la sua possibile associazione con diversi esiti clinici. Metodi: I pazienti di età superiore ai […]