Pagina iniziale
  • Chi siamo
  • Congressi
  • Pubblicazioni
  • News
  • Archivi
  • Divulgazione Scientifica
  • Progetti Fondazione GSTU
  • Gstu HALL
  • Search
Pagina iniziale
  • Search
  • Chi siamo
  • Congressi
  • Pubblicazioni
  • News
  • Archivi
  • Divulgazione Scientifica
  • Progetti Fondazione GSTU
  • Gstu HALL
Pagina iniziale » Congressi » 2017 – XIX Congresso Nazionale SUN
Congressi News

2017 – XIX Congresso Nazionale SUN

da Admin|Pubblicato 25 Novembre 2017

xixcongresso

XIX Congresso Nazionale – 30 NOV – 1 DIC 2017

GRAND HOTEL ET DES PALMES

Via Roma, 398 Palermo

[Locandina PDF] – [Programma PDF]

xixcongresso-1

xixcongresso-4

xixcongresso-2

xixcongresso-5

xixcongresso-6

xixcongresso-7
xixcongresso-8

  • patrocini GSTU
  • XIX Congresso Nazionale SUN

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato 15 Ottobre 2004

Ipertrofia prostatica benigna o carcinoma prostatico?

[scarica PDF] Corso di aggiornamento 20 novembre 2004 Jolly Hotel – Siracusa C.so Gelone 45

Pubblicato 9 Marzo 2012

CARCINOMA NON MUSCOLO INFILTRANTE DELLA VESCICA

CARCINOMA NON MUSCOLO INFILTRANTE DELLA VESCICA “OPEN QUESTIONS IN PRATICAL UROLOGY” VI EDIZIONE PISA 22-23 MARZO 2012 Evento accreditato con 13,3 crediti […]

Pubblicato 20 Ottobre 2020

Carcinoma renale metastatico: progettazione degli algoritmi di trattamento

Pubblicato 24 Marzo 2011

CARCINOMA NON MUSCOLO INFILTRANTE DELLA VESCICA

[scarica] Open question in pratical urology 4° edizione 1-2 aprile 2011 Hotel Diamante – Alessandria via Gambalera 137, Alessandria (AL)

Articoli recenti

  • Patients With Cancer and COVID-19: A WhatsApp Messenger-Based Survey of Patients’ Queries, Needs, Fears, and Actions Taken
  • Creazione e documento di validazione di questionario utile al rilevamento della cosiddetta “tossicità finanziaria” nei pazienti affetti da cancro.
  • Analisi sistematica di letteratura scientifica, linee guida e banche dati scientifiche volte alla identificazione del migliore strumento da utilizzare per la valutazione geriatrica multidimensionale dei pazienti affetti da patologie oncologiche prostatiche ed urologiche.
  • GSTU HALL
  • Osservazionale Strategie di miglioramento dell’efficienza e dell’efficacia dei Tumor Board multidisciplinari: impatto della virtualizzazione cloud-based in epoca covid-19

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Ottobre 2020
  • Gennaio 2020
  • Settembre 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Dicembre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Novembre 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Dicembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Settembre 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Ottobre 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Marzo 2012
  • Gennaio 2012
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Marzo 2011
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Aprile 2010
  • Gennaio 2010
  • Settembre 2009
  • Marzo 2009
  • Ottobre 2008
  • Agosto 2008
  • Maggio 2008
  • Ottobre 2007
  • Agosto 2007
  • Ottobre 2006
  • Maggio 2006
  • Marzo 2006
  • Febbraio 2006
  • Novembre 2005
  • Settembre 2005
  • Luglio 2005
  • Giugno 2005
  • Maggio 2005
  • Dicembre 2004
  • Ottobre 2004
  • Agosto 2004
  • Ottobre 2003

Categorie

  • Articoli
  • Congressi
  • News
  • Progetti Fondazione GSTU
  • Pubblicazioni

Tag

acqua activity of intravesical hyaluronic acid ADENOCARCINOMA PROSTATICO ambiente ASPETTI EZIOPATOGENETICI E DEMOGRAFICI bladder cancer budapest CARCINOMA PROSTATICO carcinoma prostatico ormonorefrattario Carcinoma renale metastatico Carcinoma vescicale CARCINOMA VESCICALE SUPERFICIALE cellule transizionali CHEMIOTERAPIA ADIUVANTE CHEMIOTERAPIA DOMICILIARE NEL CARCINOMA PROSTATICO chemioterapia endovescicale adiuvante chemioterapia endovescicale con epirubicina congressi Corsi covid-19 diagnosi Distribution of smoking ENDOVESCICALE PRECOCE ESTRAMUSTINA FOSFATO VERSUS ETOPOSIDE eziopatogenesi FATTORI DEMOGRAFICI ED EZIOPATOGENETICI fumo fumo di sigaretta Ipertrofia prostatica benigna LESIONI NEL CARCINOMAVESCICA MULTIDISCIPLINARIETA' Onconsensus ORMONOREFRATTARIO (HRPC) pathogenetic role cancer of sigarette smoking prostata Relazioni RISCHIO AMBIENTALE rischio di recidiva RISORSA IDRICA terapia TERAPIA DI II LINEA NEL CARCINOMA TOSSICITÀ vescica Water chlorination

Navigazione articoli

  • Articolo precedente From Theory to Practice
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo SUN 2017 – Ruolo della resezione transuretrale nei pazienti candidati alla chemioterapia neoadiuvante – 2017
Menu
  • Chi siamo
  • Pubblicazioni
  • Miscellanea
  • Contact

© 2021 GSTU - Powered by Minorplanet.it

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok