La tossicità finanziaria (FT) tra i pazienti affetti da cancro (CP) è multifattoriale, derivante da fattori sia correlati alla malattia che non correlati alla malattia, compresi gli attributi socio-culturali, ambientali e psicologici. Essa deriva sia dai costi legati all’assistenza e sostenuti dai pazienti e da chi li assiste, sia dalla […]
News
L’articolo si concentra sugli uomini di età superiore ai 70 anni e si basa sulle linee guida esistenti della International Society of Geriatric Oncology (SIOG) per la gestione dei pazienti anziani affetti da cancro alla prostata. Le questioni considerate includono i rischi di sovra e sotto-trattamento e l’importanza di valutare […]
La Fondazione GSTU promuove in Sicilia la multidisciplinarietà come elemento fondamentale nel corretto approccio alla patologia neoplastica. Sono previsti una serie di corsi nella nostra Regione con la partecipazione di Urologi, Oncologi, Radioterapisti e tutte le altre specialità che concorrono in un team multidisciplinare al trattamento del tumore prostatico. 20 settembre 2019 […]
Il 14 giugno 2019 La Fondazione GSTU ha organizzato un incontro tra esperti dal titolo “Carcinoma prostatico localmente avanzato e percorsi terapeutici nel tumore renale metastatico”. Il fine del convegno è stato dare l’opportunità per un confronto costruttivo e creare un gruppo di esperti delle diverse specialità coinvolte nella diagnosi e […]
Barcellona, 15/19 marzo 2019 (da sinistra: Dott.ssa Cristina Scalici Gesolfo, Dr. Fabrizio di Maida, Prof Vincenzo Serretta) Quantificare il rischio chirurgico dei soggetti più fragili per prevenire le complicanze intra e post-operatorie è stato oggetto della recente ricerca della Fondazione GSTU. I risultati della ricerca sono stati presentati al Congresso […]
Palermo, 26 ottobre 2018 Hotel Palermo Excelsior City via Marchese Ugo, 3 Responsabile Scientifico Prof. Vincenzo Serretta